Benvenuti a Ferie di Augusto |
![]() Benvenuti a Ferie di Augusto SITO ARCHEOLOGICO Augusta Bagiennorum Teatro Romano e Museo Archeologico
Il Progetto Ferie di Augusto a Bene Vagienna e l’edizione 2022 all’insegna dei “classici contemporanei”
Il Festival Teatrale Ferie di Augusto a Bene Vagienna rappresenta un appuntamento di valore artistico e culturale nel panorama delle manifestazioni estive, con una pluralità di proposte spettacolari prevalentemente ispirate al mondo antico ma capaci di parlare alla sensibilità e al gusto del pubblico contemporaneo e offre una mirabile occasione di animare gli spazi assolutamente unici di Bene Vagienna con una fruizione attiva e partecipata dell’evento spettacolare. Tutto questo è stato e continua ad essere il motivo per cui Gian Mesturino, Germana Erba e Girolamo Angione, in sinergia con l’Amministrazione Comunale, diedero vita al Festival attraverso una convenzione pluriennale con due importanti realtà culturali piemontesi, la Fondazione Teatro Nuovo e la Compagnia Torino Spettacoli.
Il Festival si svolge in quella straordinaria location che è l’antico Teatro Romano, all’aperto, all’interno del suggestivo sito archeologico; ma anche nei palazzi del centro storico. Continua così, anno per anno, la valorizzazione della città d’arte di Bene Vagienna, piccola ma preziosa, che già nel corso delle passate edizioni ha aperto a questa manifestazione i suoi spazi culturali e artistici più belli.
17°Festival Teatrale
FERIE DI AUGUSTO
al sito archeologico di Bene Vagienna (CN)
da sabato 9 a sabato 23 luglio 2022
resta aggiornato anche su Torino Spettacoli – Teatro Stabile Privato di pubblico interesse
Antico Teatro Romano – sabato 9 luglio ore 21.15 Germana Erba’s Talents Galà delle Arti Performative con i G.E.T. evento di commistione delle arti performative a cura di Gabriele Bolletta, Antonio Della Monica, Simone Gullì e Gianni Mancini
Antico Teatro Romano - venerdì 15 luglio ore 21.15 Piero Nuti Processo a un cittadino scritto e diretto da Piero Nuti da Pro Archia poeta di Cicerone con Elia Tedesco
Antico Teatro Romano – sabato 16 luglio ore 21.15 Miriam Mesturino Luciano Caratto Alessandro Marrapodi Barbara Cinquatti Stefano Fiorillo Maria Elvira Rao Stefano Bianco La Locandiera di Carlo Goldoni – regia Enrico Fasella
Antico Teatro Romano – sabato 23 luglio ore 21.15 Filippo Bessone e la ½ Ora canonica Il ritorno di Trimalcione scritto e diretto da Filippo Bessone
Leggi il programma completo -> SPETTACOLI 2022 (feriediaugusto.it) |